Di solito quando si pensa al sugo di pomodoro che è il condimento mediterraneo per eccellenza, si pensa a quello di color rosso intenso. Nella nostra famiglia si mangia molto il sugo di pomodoro nei primi piatti, quello di carne il cosiddetto sugo al “ragù” lo usiamo invece per fare i cannelloni, i vinci sgrassi o lasagne e le tagliatelle.
mercoledì 23 settembre 2009
mercoledì 16 settembre 2009
Espressamente Mantova!
E' molto difficile iniziare a parlare del Festivaletteratura di Mantova giunto alla tredicesima edizione e per me la quarta a cui partecipo. Ogni anno dico che è l'ultimo ma poi una volta lì mi viene già la nostalgia al secondo giorno! Le cose da raccontare sono molte e il tempo è tiranno, in più oggi iniziano le scuole, il maschio va alle superiori e la femmina in terza media (o scuola secondaria di primo grado :P) in più la prossima settimana mia figlia fa la Cresima, la casa è da sistemare e...e insomma sono molteplici le cose da fare! Ma qualcosina ve la racconto per poi ritornare in maniera più dettagliata sugli eventi che ho visto, sperando di farcela!
giovedì 10 settembre 2009
Evento Bio-Cultura e un aiuto per l'Orto Antico!

lunedì 7 settembre 2009
Crostata di fichi con doppia farcitura!
Buon inizio settimana a tutti! Continuo con un'altra ricetta avente come ingrediente questo frutto dalla polpa molto morbida e zuccherina e che sto incominciando ad apprezzare sempre più e dato che si abbina facilmente ai dolci e che sempre su Sale & Pepe di settembre ci sono delle ricette golosisssime ho voluto sperimentare questa volta la crostata di fichi! Sinceramente una ricetta con un livello di difficoltà più alto rispetto al primo dolce che avevo preparato di cui niente di complicato. In questo caso si doveva prepare la pasta frolla e si sà che la pasta frolla è per eccellenza la pasta base delle crostate, delle tartellette e dei biscotti, è insuperabile per la sua croccantezza e friabilità. Il problema è che non esiste una sola ricetta per la pasta frolla, ma infinite combinazioni degli ingredienti di base per ottenere una pasta morbida e friabile e altrettanti metodi di procedura affinchè risulti ottima! Mia madre ci mette sempre un cucchiaino di lievito perchè si mantiene meglio per più giorni e lo zucchero a velo, la zia non la mette per niente in frigo, la stende subito e la inforna, lo chef che ora non mi ricordo il nome dice di tenere la crostata in frigo prima di infornarla, chi usa il mattarello in acciaio e la stende su due fogli di carta da forno, insomma le soluzioni sono infinite ma chi avrà ragione? Basta sperimentare per credere. Per ora mi sono tenuta a quello che diceva la rivista e non ho avuto grosse difficoltà. Solo il passaggio dello stendere la pasta l'ho fatto mettendola tra due fogli di carta da forno perchè altrimenti mi si sbriciolava per il resto tutto uguale a quello che c'è scritto nella rivista. Solo che la ricetta prevedendo una farcitura di fichi ha richiesto più tempo per farla mentre la spennellatura mi è piaciuta molto dato che mi sembrava di pitturare e decorare un quadro :-)
martedì 1 settembre 2009
Semifreddo di zabaione profumato al Porto!
E così agosto se ne andato lasciandoci alle spalle l'estate con le sue vacanze e la sua frutta di stagione tutta colorata e gustosa ma un altro mese sta incominciando, portando con sè altri frutti come l'uva e il fico, infatti settembre è il mese della vendemmia che quest'anno si preannuncia di ottima annata! Il fico per me è stato poco amato fino a qualche anno fà ma poi mi sono ricreduta ed ho incominciato ad apprezzarne le qualità e il gusto :-). Sfogliando la rivista Sale & Pepe di settembre ho visto che ci sono chiaramente molte ricette nuove e particolari aventi come ingrediente i fichi e guardando e riguardando fra tutte quelle proposte quella che più mi ha colpito di più è stata questa: "Semifreddo di zabaione profumato al Porto!! I fichi nè ho in quantità esagerta dato che mia zia Silvana, la sorella di mia madre, nè ha due alberi pieni, uno di quelli a buccia verde e uno di quelli a buccia nera e quindi come non potevo non farlo?
Iscriviti a:
Post (Atom)
©
Letto & Mangiato | All rights reserved.