chi oggigiorno non trova un
Hamburger nel menù di un ristorante? hamburger di carne, di pesce o
vegetariano? la food mania americana si sta
sempre più diffondendo tra i nostri cibi italiani tanto più che nascono locali
specializzati in questo! solo che l’hamburger italiano è fatto con prodotti
soprattutto nostrani e mediterranei. solo quello vegetariano prende spunto dalla cucina orientale. il pane può essere fatto dagli chef o dal fornaio e può andare dal panino
al latte a quello fatto con il nero di seppia. la carne può essere la chianina o la bistecca di
seitan. il pesce dal baccalà scottato allo sgombro affumicato e il formaggio dal
parmigiano reggiano alla mozzarella di bufala. la salsa da quella al
peperoncino calabrese a quella balsamica per non parlare della verdura che può
essere la cicoria o semplicemente i germogli di soia! insomma l’hamburger
si sta sempre più diffondendo ovunque, come ha fatto la pizza tanti anni fa! questo è il mio modo di interpretare l’hamburger,
utilizzando le Mele Rosa dei Monti Sibillini :) accompagnate con delle fettine di
bacon croccante, formaggio pecorino marchigiano e
salsa di senape delicata!
Apple Burger dei Monti Sibillini !
(per due persone)
Ingredienti:
2 panini ai cereali (dal mio
fornaio di fiducia)
4 fette di bacon
2 fette di pecorino marchigiano
mezzo bicchiere scarso di Whisky
un mazzetto di rucola
per la salsa di senape delicata:
4 cucchiai di salsa di senape
delicata
1 cucchiaio d’olio e.v.o
1 cucchiaio di succo di limone
pepe q.b.
lavare le mele rosa e tagliarle a
dadini. prendere le fettine di bacon
e rosolarle in una padella antiaderente fino a che saranno croccanti. tenere da
parte e rosolare i pezzetti di mela rosa nella stessa padella, bagnare poi con
mezzo bicchiere di Whisky, lasciar evaporare e cuocere per circa 10 minuti. prendere i panini ai cereali, tagliarli a metà e assemblare
il tutto. si inizia a spalmare la salsa di senape delicata (miscelata con l’olio e.v.o.,
il succo di limone e il pepe) nella parte inferiore del panino, aggiungendo via
via uno strato di mele rosa, due fettine di bacon croccante, una fetta di
pecorino e un po' di rucola. si copre con l’altra parte del pane dove è
stata spalmata ancora dell'altra salsa di senape. mettere ora gli hamburger in una cocotte e passarli al
forno per 5 minuti a 200 ° .
l’hamburger caldo è pronto in tavola!
l'unico problema è la tecnica precisa per addentarlo senza sporcarsi :-D
Nessun commento
Posta un commento
Vi ricordo che se commentate con un account registrato ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.