Prima Domenica di dicembre e del Natale che sta arrivando, la frenesia nel preparare la casa con gli addobbi a festa, l'euforia di andare alla ricerca del regalo speciale, la corsa a sfornare biscotti e torte natalizie, le lucine da sistemare all'albero e alle finestre della casa, il bilancio di un altro anno passato e di quello che verrà.
E nel mentre, il ringraziamento alle persone che mi hanno votato per l'afternoon tea award e twostella che ha avuto questa interessante e gradita idea. Vi offro il calore di questo innovativo e ambrato tè fumante che non si filtra e il profumo che esso emana per dirvi
G R A Z I E D I C U O R E
a voi tutti e che sono immensamente felice. Una passione che sta sempre più crescendo in me, mi affascina e mi coinvolge allo stesso tempo. Quindi vi offro queste piccole foglie di tè, piccole ma pregiate, lavorate in perle e in tre diversi aromi:
Mango delight / Fresco piacere / Bacio di dama
da Cose di tè
5000 gli anni del tè
1632 l'anno in cui il tè arriva in Europa
30 milioni i quintali di tè prodotti nel mondo ogni anno
2 grammi la quantità di tè in ciascuna bustina.
...Come se fosse una questione di numeri. Però cinquemila anni di storia mettono soggezzione, incutono rispetto, richiedono qualche riflessione. Non per niente Ivano Fossati canta "Ha ben piccole foglie / la pianta del tè", simbolizzando a meraviglia la sofferta strada del viaggio interiore. Dall'arbusto alla tazza, l'intera storia del tè è ricca, in effetti, di percorsi fiabeschi, travagli coloniali e inarrestabili successi: che si sorseggi un magico verde giapponese o un vigoroso nero affumicato, ogni teira racchiude un piccolo mondo di aromi complessi ed evocativi...
Tratto dal libro: "Mai fragole a dicembre" di Licia Granello - Mondadori
Mango delight
Un tè indicato per chi va di fretta o per chi non rinuncia a farlo nemmeno in ufficio, senza avere bisogno del filtro! Basta che le perle del tè si depositano sul fondo del bicchiere e il tè è pronto per berlo e degustarlo!
Un regalo veramente speciale!
e un magico libro natalizio "Christmas" dell'artista Robert Sabuda soprannominato "il principe del pop up" da donare ai bambini dai 4 ai 90 anni :)