Autunno. FOLIAGE. colori avvolgenti. pennellate di marrone. rosso. arancione e giallo. i colori della mia terra. colori forti e tenui. tappeti di foglie che fanno bene alla vista e all'anima. ti coccolano. stanchezza. LIFE. lavoro. castagne, nocciole e funghi. il bosco nel piatto. Under My Kitchen. la mia cucina. l'ebrezza della passione. meravigliarsi. STUPORE. realtà. SOCIAL EATING. condivisione a tavola. interessi. cultura. arte. CREATIVITA'. passione per il cibo. un nuovo modo di comunicare. FRIENDS. parole e sorsi di risate. soddisfazioni. gioia e calma. pianti e delusioni. amarezza e coraggio. tenacità e intraprendenza con assaggi pieni di nuvole e malinconia. lista della spesa. determinazione. amarsi. volersi bene. finalmente pensare a se stessi. zuppe piene di trasformazioni. vite parallele che non si incontreranno mai. cambiamenti. non rimanere in trappola. nuove strade e nuove ricette. attenzione alle piccole cose. MUSICA. sound. atmosfere psichedeliche. DREAMS. A momentary lapse of reason. Zucca in testa e nella pancia.
martedì 14 novembre 2017
lunedì 24 luglio 2017
Salmone in crosta di cedro
Questa ricetta mi arriva dalla
Provincia di Monza Brianza, una zona che ultimamente ho frequentato con assiduità.
e devo dire sinceramente, che mi piace molto. una zona non molto lontana da
Milano e a sud del lago di Como e di Lecco. un’area piena di verde, di pianure,
di colline, di laghi e di montagne. Monza poi è una cittadina meravigliosa e il
vasto parco della Villa Reale la rende immensa e suggestiva. ho trascorso molte
giornate ai giardini adiacenti alla Villa Reale come pure percorso diversi
sentieri al suo interno. ho conosciuto diverse persone molto simpatiche e
carine con cui ho condiviso pranzi e cene nei locali cool di Monza. ho mangiato
anche il cibo giapponese che devo dire mi piace molto ed ovviamente ho imparato ad usare le
bacchette di legno ;-)
mercoledì 28 dicembre 2016
una cena al profumo di Sicilia e un augurio per il nuovo anno !!
se voglio fare un bilancio di questo anno che sta finendo, voglio ricordarlo con questo post dedicato alla mia fantastica vacanza fatta a Settembre! erano anni che non mi concedevo una vacanza nel vero senso delle parole! una vacanza tutta per me e al femminile! un anno funesto il 2016 è stato ed ancora non è finito! ma non mi piace lamentarmi e parlare della mia vita privata qui...nel blog...chi mi consoce lo sa...quindi dico solo arimbocchiamoci le maniche ed andiamo avanti come ho sempre fatto! :)
dicevo quindi, che a settembre sono andata in vacanza e sono stata al cous cous Fest che si svolge ogni anno nella cittadina di San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani. una bellissima località balneare, dai colori caldi e dai profumi intensi. l'accoglienza e l'ospitalità è stata eccezionale! le persone sono sempre disponibili e cortesi, ti fanno sentire come a casa, anzi meglio !! il Festival del cous cous poi è tutto un concentrato di diversità, di sapori, di gusti, di profumi. la cultura araba si vede e si sente ovunque, sia nelle case che nei cortili, la musica alla sera arriva fino alla spiaggia e ti mette la voglia di ballare in riva al mare. la natura intorno è fantastica, così arida ma così piena di vita (come un ossimoro) che dal monte Monaco scende giù, giù fino al mare cristallino, regalandoti alla mattina presto come al tramonto, una sabbia del colore rosso del corallo.
dicevo quindi, che a settembre sono andata in vacanza e sono stata al cous cous Fest che si svolge ogni anno nella cittadina di San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani. una bellissima località balneare, dai colori caldi e dai profumi intensi. l'accoglienza e l'ospitalità è stata eccezionale! le persone sono sempre disponibili e cortesi, ti fanno sentire come a casa, anzi meglio !! il Festival del cous cous poi è tutto un concentrato di diversità, di sapori, di gusti, di profumi. la cultura araba si vede e si sente ovunque, sia nelle case che nei cortili, la musica alla sera arriva fino alla spiaggia e ti mette la voglia di ballare in riva al mare. la natura intorno è fantastica, così arida ma così piena di vita (come un ossimoro) che dal monte Monaco scende giù, giù fino al mare cristallino, regalandoti alla mattina presto come al tramonto, una sabbia del colore rosso del corallo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
©
Letto & Mangiato | All rights reserved.