...si iniziano a preparare dolci tentazioni per il palato e per gli occhi, dai biscotti di pasta frolla alle torte morbidose come qesta ciambella allo yogurt e olio d'oliva presa sempre dall'inserto di Sale & Pepe, si incartano i regali per la vigilia, si pensa al menù del giorno di Natale che poi nella mia famiglia è sempre quello tradizionale con un antipasto di salumi, olive e carciofini sott'olio, cappelletti in brodo (fatto la sera prima con il cappone del contadino), in modo che il grasso emerga in superficie, la salsa verde da mettere sul lesso, la zuppa pugliese fatta con il pane, il caciocavallo e la mozzarella tutto rigorosamente di origine pugliese! Poi il tiramisù come dolce e il panettone con gocce di cioccolato farcito con la crema chantilly. In più dato che in questi giorni è arrivato il freddo polare ed è caduta la prima neve sulle colline marchigiane è un piacere stare in casa accendendo il forno e sentire il profumo dei dolci avvolgere tutta la casa! L'albero è pronto e il centrotavola fatto hand-made con la candela idem. Un piccolo presepe fa posto sopra il tavolino dei libri e fiocchi di neve ondeggiano ogni tanto nell'aria come piccoli pois e a volte ci sono raffiche di vento che muovono le chiome degli alberi come se fossero dei piccoli alberelli. Sembra di stare su su al Nord, ma non il nostro Nord! No, no :-) Quello più su, verso la Scandinavia! Non scherzo! E' molto freddo. Quindi le ore scorrono così velocemente che nemmeno mi sono resa conto che mancono pochi giorni a Natale!
domenica 20 dicembre 2009
martedì 17 novembre 2009
La Danza delle scatole di latta !

Iscriviti a:
Post (Atom)
©
Letto & Mangiato | All rights reserved.