post più popolari

post recenti

giovedì 3 novembre 2011

Rotolo al cioccolato con panna e confettura di fichi al cacao

Quest'estate di marmellate, confetture e conserve ne ho fatte decisamente poche e tra le poche fatte c’è questa confettura di fichi con cacao in polvere vista da Sara!  Oltre ad utilizzarla per la classica colazione del mattino con delle fette biscottate ai cereali e con dei panetti di burro, ho voluto farci un dolce rotolo per una merenda pomeridiana da accompagnare ad un frullato di frutta per i ragazzi o ad una fumante tazza di tè per me! L’abbinamento  cacao e fichi è risultato ottimo! Il gusto ottenuto ha conquistato un po’ tutti nella mia famiglia! Da mia madre che per le novità risulta essere sempre un po’ scettica ai miei figli che non adorano mangiare questo frutto. Ed è piaciuta anche ai loro amici che quando vengono a studiare qui da me sanno che poi troveranno sempre delle dolci sorprese J
Share:

lunedì 11 luglio 2011

Ovis molis alla confettura di pesche per una colazione ricca

Buon lunedì! Fine settimana caldissimo ehhh!? Ma per fortuna il mare è vicino e se qui sulle colline non circola l’aria (poche volte accade ciò ma questi giorni sono stati una di queste poche volte) si parte e si va a fare un bel tuffo nelle acque dell’Adriatico (la Baia di Portonovo). Però nonostante il caldo torrido ho acceso il forno! Si l'ho fatto! E’ che quando mi prende la voglia di fare non “guardo in faccia a nessuno” nel senso che non mi importa se grondo di sudore. L’importante è che sono a casa da sola così mi concentro meglio, apro la porta/finestra della mia cucina che da sul terrazzo e che nel pomeriggio è senza sole, accendo la televisione e metto un canale dove trasmettono documentari sugli animali o dove si parla delle isole e delle loro bellissime acque che le circondano. Quando cucino mi piace avere come sotto sfondo un vocio rilassante o  altrimenti accendo la radio e mi collego su radio Montecarlo che trasmette spesso musica soft. Ecco così riesco a fare baking con molto piacere e questi ovis molis alla confettura di pesche saturnine sono stati fatti venerdì scorso. La ricetta è tratta dalla rivista Sale & Pepe non di questo mese ne di quello passato ma di tanti anni fa! Ogni tanto mi piace ripescare ricette da giornali o libri datati tanto sono sempre attuali! E così sfogliando questa rivista mi ero ripromessa di fare questi biscottini dalla pasta frolla utilizzando i tuorli delle uova sode. Si si uova sode e questa cosa mi aveva molto incuriosita, in più avevo questo barattolino di confettura di pesche saturnine fatto dopo averle raccolte qui a cui ho riservato un posto d'onore e privilegiato cioè quello di inserirsi nella cavità di questi piccoli piaceri dandogli un tocco di energia e di gusto insolito. La pasta frolla fatta in questo modo è di una friabilità davvero ottima non avrei mai creduto! Appena gli dai un morso ti si scioglie in bocca come un burro e quella parte di confettura gli dona una fragranza speciale.
Share:

martedì 9 novembre 2010

Una sablée con confettura di zucca e cardamomo

Sablée con confettura di zucca

Se mettiamo che ho avuto in dono una zucca bella e grande con una polpa soda e poco acquosa e di averne già consumata una metà. Se mettiamo che, dopo aver visto da Ilaria questa confettura di zucca la voglia impaziente di assaggiarla (ve l’avevo detto che la zucca è versatile) mi ha subito conquistato…sta di fatto che con questo ortaggio di stagione mi sono messa ancora all’opera ed ho preparato una sana e gustosa confettura di zucca al profumo del cardamomo. Usata per la colazione da spalmare su delle fette biscottate o come farcitura per una pasta sablée è veramente una delizia! La pasta sablée non è molto diversa dalla pasta frolla in quanto è diciamo un po’più friabile, fatta con gli stessi ingredienti (farina, burro, zucchero e uova) ma in proporzioni diverse. Questa versione della pasta sablée l’ho tratta dal libro “Il mio corso di cucina” la pasticceria, ma adattata da me solo per quanto riguarda la quantità, come pure la confettura di Ilaria, altrimenti gli ingredienti sono sempre quelli. La confettura è venuta buonissima e abbinata al cardamomo verde il sapore è stato decisamente azzeccato.
Share:
Template by pipdig