post più popolari

post recenti

martedì 17 dicembre 2019

Una cena a tutta Zucca.!


Questa cena la devo conservare nel mio blog di cucina, come quando si conserva la marmellata nel barattolo di vetro per degustarla poi nei mesi invernali. a Novembre scorso ho cucinato un menù tutto a base di zucca, dall'antipasto al dolce. l'idea l'ebbi una mattina di un sabato ottembrino mentro mi stavo recando all'altro mercatino degli archi di Ancona, dove incontrai Eduardo Lo Giudice fondatore di Orto Antico di Senigallia che come ogni sabato mattina espone i suoi colorati e inusuali ortaggi. Le volte che parlammo di collaborare insieme per fare una cena un po' speciale non si contano, ma ovviamente per impegni vari da parte di entrambi non siamo mai riusciti a stabilire una data. invece quel giorno, determinata ed ostinata come non mai, lanciai la proposta senza ma senza se e stabilimmo in un battibaleno la data.. Eduardo avrebbe portato alcune delle sue varietà di zucca (ne ha circa 300 di cultivar) con l'intento di far conoscere l'ortaggio dalle mille proprietà e divulgare il suo progetto ed io avrei preparato il menù dal colore tutto arancione.
Share:

sabato 10 ottobre 2009

Gli Orti Insorti di Elena Guerrini


Verso le ore 16.00 circa del pomeriggio di domenica 4 ottobre presso l’agriturismo "La Quercia della Memoria", ho partecipato allo spettacolo di terra “Orti Insorti” dell’attrice Elena Guerrini, nel bel mezzo di uno spazio ciottoloso, con delle balle di fieno a terra, un tavolo con sopra una tovaglia di plastica a fiori, tantissimi libri aventi come tema l’orto e il giardino, oggetti antichi e panni stesi sui rami degli alberi, tantissime sedie in legno per il pubblico e Lei al centro con indosso un cappello dal colore rosso vivo, un vestito scamiciato e un grembiule legato alla vita.
Share:

martedì 23 dicembre 2008

Il ricettario botanico!

Un dono di Natale utile? Un libro di sicuro come questo! Utile in quanto vi dà consigli su come acquistare le piante, su come coltivarle e quale attrezzatura essenziale bisogna prendere. Un libro che è anche allo stesso tempo un ricettario, un manuale di innumerevoli consigli di orticoltura e suggerimenti di come fare l’orto per avere una coltivazione a portata di mano sul davanzale della cucina. Bello da vedere, perché ha delle splendide illustrazioni che ti fanno sognare ed anche Glamour!
Adatto a chi è amante dei fiori e delle piante senza avere però un giardino…e penso che qui la questione riguarda molte persone.
Quindi questo è un libro piene di scoperte, emozioni, consigli e fantasia fatto da una ragazza inglese “Laetitia Maklouf” che un giorno ha deciso di mollare il suo lavoro per dedicarsi alla cura delle piante dopo aver ricevuto in regalo dalla madre un pacchettino di semi che sono germogliati con suo stupore in quanto non era brava con il pollice verde. Da allora ha frequentato un corso di orticoltura al Chelsea Physic Garden a Londra ed è stata conquistata dal giardinaggio. Vive in un appartamento a Londra con il suo cagnolino e sogna di avere un giorno un giadino tutto suo.
E dato che è anche una buona forchetta ci da consigli su come coltivare le piante aromatiche, dalle comuni spezie da cucina ai frutti estivi dolci e succosi. I germogli per esempio sono ricchi di minerali, proteine e vitamine e lei ci suggerisce come coltivarli in casa con dei barattoli di marmellata, qualche batuffolo di cotone imbevuto d’acqua e un elastico…non so se vi ricordate ma questo procedimento ce lo faceva fare la nostra maestra alle elementari…esperimenti!!! Abbiamo dimenticato tutto vero?
Scrocchiate quei pollici verdi e imparate a fare:

Un lecca-lecca di uva spina in vaso
Ribes in gelatina

Cremini alla piperita e ricette alla mentaMirtilli per gli amanti di muffin
Un punch di geranio-rosa
Sciroppo di rosa canina
Rabarbaro in gelatina alla vodka
Ecco tutto questo è scritto nel libro…vi basta o devo continuare?
Anzi vi dico l’ultima...progetti per decorare gli ambienti della casa con le piante dando così un aspetto diverso e migliorando il nostro umore…si sa che un fiore o una pianta è un essere che è in continua crescita, cambia si modifica e rilascia ossigeno.
Idee per decorare la tavola quando si hanno degli ospiti a pranzo o a cena con addobbi floreali risparmiando sui vasi e utilizzando bottiglie e barattoli vecchi verniciati a nuovo. Oppure mettere una pianta come i mini ciclamini in una ciotola di ceramica in stile vittoriano o realizzare un paesaggio desertico mettendo un aloe in un bicchiere con un po’di sabbia fine e bianca.

E infine la lista delle piante che hanno stregato Laetitia con i loro nomi in latino in quanto usare il latino è l’unico modo per essere precisi e sapere a che cosa si riferisce perché è universale mentre il nome generico cambia da regione a regione.

Con attenzione anche alle eventuali malattie che possono colpire le nostre piantine, allo stato d’assedio dei parassiti, ai metodi per allontanare le lumache e ai stratagemma per proteggere il raccolto dai piccoli ospiti indesiderati.

L'autrice ha voluto mostrarci che non serve una preparazione di base e neppure grandi spazi, ma solo entusiasmo, volontà e creatività senza rinunciare allo smalto e al rossetto! E quindi al tocco di femminilità!
Carissimi Auguri di cuore a tutti i miei amici bloggers
e che sia un sereno Natale!
Buon Natale - Merry Cristhmas - Joyeux Noel
Share:
Template by pipdig