post più popolari

post recenti

martedì 26 luglio 2011

I friggitelli al forno nelle mini cocotte Staub


L’idea di questa ricetta mi è venuta guardando la rubrica “Eat Parade” che ogni venerdì alle 13.45 viene trasmessa all’interno del tg2 e che è per me un appuntamento fisso della giornata (se sono a casa chiaramente) vi consiglio di non perderla assolutamente se siete amanti del mangiare sano e con tutte le info e i consigli che ci dà diventa molto interessante. Una rubrica che ci fa conoscere i prodotti (molti sono Presidio Slow food) del nostro territorio con l’abbinamento di ottimi vini. In più si parla di: sagre, eventi, fiere, manifestazioni enogastronomiche in giro per la nostra bella Penisola, gite fuori porta per il WE e piatti della cucina regionale e in ultimo prima dei titoli di coda ci dà consigli gustosi da leggere e da bere. Poche settimane fa mentre seguivo questa rubrica lo chef Maurizio Bianchini ha presentato una ricetta con i frigittelli e un'altra con i peperoni “normali” e mi ero ripromessa di farla appena avessi trovato questi deliziosi peperoni dal sapore dolce.
I friggitelli li conoscete benissimo no? Sono quei peperoni dolci con la forma allungata di colore verde o rosso. Sono buonissimi già farli semplicemente fritti ma in questa versione si crea un piatto appetitoso e godibile. Ecco a voi la ricetta da me rivisitata ;-)
Share:

lunedì 18 luglio 2011

E…sta…Tè!

Con l'arrivo delle giornate estive, assolate e calde la voglia di bermi un tè rimane sempre anche perchè il tè in versione fredda è molto rinfrescante e dissetante. L'avete mai provato? Oltre all'Anacapri di cui sono una vera addicted ieri mi sono preparata questo tè del benessere che si chiama "Mordimi". Un infuso composto dal rooibos verde che è ricchissimo di antiossidanti e privo di caffeina, con note naturali di frutta. La preparazione è semplicissima e se aggiungerete delle fettine di frutta fresca di stagione (fettine di pesca in questo caso) con accanto delle piccole foglioline di menta, il successo è assicurato. Ideale per un Happy Hour inaspettato e analcolico e se accompagnato con dei cubetti di ghiaccio sempre fatti con lo stesso tè che vanno ad aggiungersi al tè vero e proprio in modo che quando si sciolgono il tè non risulta acquoso stupirete i vostri amici! Piccole mosse per regalare un gesto d'amore!
Share:

lunedì 11 luglio 2011

Ovis molis alla confettura di pesche per una colazione ricca

Buon lunedì! Fine settimana caldissimo ehhh!? Ma per fortuna il mare è vicino e se qui sulle colline non circola l’aria (poche volte accade ciò ma questi giorni sono stati una di queste poche volte) si parte e si va a fare un bel tuffo nelle acque dell’Adriatico (la Baia di Portonovo). Però nonostante il caldo torrido ho acceso il forno! Si l'ho fatto! E’ che quando mi prende la voglia di fare non “guardo in faccia a nessuno” nel senso che non mi importa se grondo di sudore. L’importante è che sono a casa da sola così mi concentro meglio, apro la porta/finestra della mia cucina che da sul terrazzo e che nel pomeriggio è senza sole, accendo la televisione e metto un canale dove trasmettono documentari sugli animali o dove si parla delle isole e delle loro bellissime acque che le circondano. Quando cucino mi piace avere come sotto sfondo un vocio rilassante o  altrimenti accendo la radio e mi collego su radio Montecarlo che trasmette spesso musica soft. Ecco così riesco a fare baking con molto piacere e questi ovis molis alla confettura di pesche saturnine sono stati fatti venerdì scorso. La ricetta è tratta dalla rivista Sale & Pepe non di questo mese ne di quello passato ma di tanti anni fa! Ogni tanto mi piace ripescare ricette da giornali o libri datati tanto sono sempre attuali! E così sfogliando questa rivista mi ero ripromessa di fare questi biscottini dalla pasta frolla utilizzando i tuorli delle uova sode. Si si uova sode e questa cosa mi aveva molto incuriosita, in più avevo questo barattolino di confettura di pesche saturnine fatto dopo averle raccolte qui a cui ho riservato un posto d'onore e privilegiato cioè quello di inserirsi nella cavità di questi piccoli piaceri dandogli un tocco di energia e di gusto insolito. La pasta frolla fatta in questo modo è di una friabilità davvero ottima non avrei mai creduto! Appena gli dai un morso ti si scioglie in bocca come un burro e quella parte di confettura gli dona una fragranza speciale.
Share:
Template by pipdig