post più popolari

post recenti

martedì 17 dicembre 2019

Una cena a tutta Zucca.!


Questa cena la devo conservare nel mio blog di cucina, come quando si conserva la marmellata nel barattolo di vetro per degustarla poi nei mesi invernali. a Novembre scorso ho cucinato un menù tutto a base di zucca, dall'antipasto al dolce. l'idea l'ebbi una mattina di un sabato ottembrino mentro mi stavo recando all'altro mercatino degli archi di Ancona, dove incontrai Eduardo Lo Giudice fondatore di Orto Antico di Senigallia che come ogni sabato mattina espone i suoi colorati e inusuali ortaggi. Le volte che parlammo di collaborare insieme per fare una cena un po' speciale non si contano, ma ovviamente per impegni vari da parte di entrambi non siamo mai riusciti a stabilire una data. invece quel giorno, determinata ed ostinata come non mai, lanciai la proposta senza ma senza se e stabilimmo in un battibaleno la data.. Eduardo avrebbe portato alcune delle sue varietà di zucca (ne ha circa 300 di cultivar) con l'intento di far conoscere l'ortaggio dalle mille proprietà e divulgare il suo progetto ed io avrei preparato il menù dal colore tutto arancione.
Share:

giovedì 1 febbraio 2018

letteratura, musica e cucina numero due !



Ed eccoci alla seconda cena letteraria (che si è svolta nel mese di novembre dell’anno passato) con menù culinario abbinato come sempre al tema che si è parlato durante la serata. Questa volta come protagonista delle letture è stato il viaggio. Il viaggio non solo fisico, inteso come vacanza, lavoro o missione ma anche come espressione di ricerca interiore e desiderio. Un viaggio che ripercorre non solo le strade del mondo ma anche quelle emotive e sentimentali. Per il menù culinario, dopo vari pensamenti mi sono ispirata alle pietanze che si portano durante il viaggio.  


Una volta fatti i bagagli e pronti per partire Voi cosa vi portate?

 
Share:

martedì 14 novembre 2017

Lasagna con zucca e funghi per un menù tutto autunnale !

Autunno. FOLIAGE. colori avvolgenti. pennellate di marrone. rosso. arancione e giallo. i colori della mia terra. colori forti e tenui. tappeti di foglie che fanno bene alla vista e all'anima. ti coccolano. stanchezza. LIFE. lavoro. castagne, nocciole e funghi. il bosco nel piatto. Under My Kitchen. la mia cucina. l'ebrezza della passione. meravigliarsi. STUPORE. realtà. SOCIAL EATING. condivisione a tavola. interessi. cultura. arte. CREATIVITA'. passione per il cibo. un nuovo modo di comunicare. FRIENDS. parole e sorsi di risate. soddisfazioni. gioia e calma. pianti e delusioni. amarezza e coraggio. tenacità e intraprendenza con assaggi pieni di nuvole e malinconia. lista della spesa. determinazione. amarsi. volersi bene. finalmente pensare a se stessi. zuppe piene di trasformazioni. vite parallele che non si incontreranno mai. cambiamenti. non rimanere in trappola. nuove strade e nuove ricette. attenzione alle piccole cose. MUSICA. sound. atmosfere psichedeliche. DREAMS. A momentary lapse of reason. Zucca in testa e nella pancia.
Share:

mercoledì 30 novembre 2016

Letteratura, musica e cucina!



era da molto che volevo fare una serata letteraria con l’abbinamento del cibo. d’altronde questo blog si chiama letto e mangiato e qualcosa vorrà pur dire. se poi vogliamo aggiungerci della musica il trittico è servito! tre arti messe insieme (letteratura, musica, cucina) che si sono interconnesse a vicenda per esprimere semplicemente delle emozioni.
Share:

lunedì 21 novembre 2016

Un menù dal sapore del bosco !

 


tra i menù che propongo nel periodo autunnale/novembrino, questo dal sapore del bosco è uno dei miei preferiti! un mix di castagne, ceci, funghi e nocciole con un profumo selvaggio ed intenso di alloro, rosmarino e aglio. l'aggiunta di erbe aromatiche dona una nota di freschezza e la serata diventa golosa!

Suggestioni autunnali
zuppa di ceci e castagne con crostini di pane
carpaccio di funghi champignon, castagne e nocciole

Share:

lunedì 14 novembre 2016

Buongiorno con una torta caprese alle nocciole !


Si sveglia la città al ritmo sul volante.
In coda dietro ad un tram e dalla radio il presidente.
Buongiorno e te che, sei nascosto nei pensieri, in piedi dalle sei di oggi o dalle sei di ieri, cè un conto alla rovescia per ogni settimana, confuso tra gli odori della metropolitana. 

[Perturbazione feat. Dente - Buongiorno buonafortuna]

Al lunedì ci vuole una buona dose di carica ed energia per iniziare la settimana. quindi ascoltate una bella canzone, questa dei Pertubazione (band pop rock torinese) mi mette di buon umore. cercate di scuotervi un po' la testa e di non pensare che sia lunedì, fate una ricca colazione con una fetta di torta cioccolatosa come questa ed inizate la giornata alla grande!

una torta caprese alle nocciole (di solito si usa le mandorle) è semplicissima da fare e golosissima da mangiare. è stata protagonista di una delle mie cene "Under My Kitchen" e dato che i miei ospiti hanno molto gradito vi lascio la ricetta.
Share:

martedì 26 novembre 2013

Filetti di maiale arrosto con contorno di prugne al vino rosso

questo secondo piatto di carne che sto per presentarvi è stato cucinato per iniziare un nuovo percorso culinario! ho cominciato a fare delle cene tra amici, amici degli amici e conoscenti nella mia cucina. queste cene si chiamano "Supper Club"- "Hidden Kitchen" cioè cene nascoste in case private con persone che si conoscono o anche why not, con dei perfetti sconosciuti. nuovi piccoli spazi in cui si va per condividere non solo la passione per il cibo ma anche interessi di tutt'altro genere come arte, musica, pittura, letture e design! cene per avere un'atmosfera famigliare, più raccolta ed intima. una moda americana in fatto di food che si è diffusa anche qui in Europa come a Londra e Parigi e che è stata importata in Italia e più precisamente a Milano da Lele e Melissa con la loro Ma Kitchen Hidden Supper Club. è da molto tempo che ci penso, rimandavo e rimandavo ancora fino a che un giorno  ho detto. "bisogna pure iniziare!?" e così è stato! voi dovete portare solo pance vuote insieme alla curiosità e la voglia di mangiare cose buone. per il resto penso io a tutto! un menù per ogni mese dove oltre che cucinare e ricevere ospiti, proponendo cibi di qualità e di stagione, curo personalmente lo styling della tavola, segnaposto originali, tovaglioli a righe, a quadretti in tinta con la tovaglia, bicchieri simpatici ecc...e altre sorprese per coloro che verranno, perché non tutto si può svelare! una cosa importante però ve la dico! sarete coccolati :-) e serviti per bene! un nome definitivo non l'ho ancora scelto. sono indecisa tra : Stasera cucino io! Under My Kitchen;  Ti cucino io! a cena da Carla o una sera da Carla. vorrei un vostro aiuto in merito e speriamo che anche qui ad Ancona possa funzionare questa nuova idea di mangiare tutti insieme in unica tavola :-)
tu chiamale se vuoi "Social Eating"

Share:
Template by pipdig