Oggi vi presento un libro di fotografie fatte da Inge Schoenthal Feltrinelli , un libro a me caro perchè mi è stato regalato dalla mia amica Antonella e poi perchè mi piacciono molto i libri fotografici dei personaggi famosi e in questo caso sono delle fotografie fatte con passione da una ragazza tedesca verso il mondo e la vita e i personaggi illustri e indimenticabili che ha avvicinato come: Ernest Hemingway, Henry Miller, Alberto Arbasino, Allen Ginsberg, Peter Handke, Günter Grass, Nadine Gordimer, Greta Garbo, Anna Magnani, Winston Churchill, Picasso, Simone de Beauvoir, Fidel Castro ecc.
Famosa è la sua foto che ritrae Greta Garbo a New York, ferma a un semaforo sulla Madison Avenue, e vendendo questa foto a "Life" guadagnò i suoi primi cinquanta dollari; ma il successo arrivò grazie a un reportage molto personale su Ernest Hemingway che aveva sempre rifiutato i giornalisti, ma Inge ci riuscì perchè fu raccomandata dell'editore Ronwohlt e fece diverse foto una delle quali è questa della copertina del libro con il grosso merlin.
Poi conobbe Giangiacomo Feltrinelli e da allora i suoi interessi si spostarono dalla fotografia all'editoria. Dal 1972 è presidente della Giangiacomo Feltrinelli Editore ed è oggi una delle personalità più interessanti e cosmopolite nel campo dell'editoria. Ha ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti internazionali: dalla nomina a "Chevalier de L'Ordre des Artes et des Lettres de la Republique Française" alla nomina a "Cavaliere OMRI" della Repubblica Italiana, dalla laurea honoris causa dell'Università di Ferrara all'onorificenza di Accademico di Brera alla croce di Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica Federale di Germania.
Muffins al tè matcha e cioccolato bianco con decorazione di pistacchi, mandorle e nocciole e all'interno una sorpresa!
Ingredienti per 12 muffins
farina 180gr
zucchero 180gr
burro 180gr
latte 150ml
100 gr cioccolato bianco
3 uova
pistacchi non salati (Bronte) un po' per decorare
mandorle idem
nocciole tostate idem
tè verde in polvere matcha 1 cucchiaino
2 cucchiaini di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di sale
Mescolare insieme gli ingredienti liquidi (latte, burro, uova) in un'altra ciotola mescolare gli ingredienti solidi (farina, sale, formaggio, lievito, tè matcha, zucchero e cioccolato bianco a pezzettini), aggiungere i liquidi ai solidi mescolando il meno possibile, non preoccuparsi troppo dei grumi, con un cucchiaio versare l'impasto nei pirottini (dopo averli imburrati e infarinati) riempiendo fino a due terzi, mettere all'interno di ogni pirottino una nocciola tostata, e cospargere sopra alcuni muffins delle nocciole, su altri delle mandorle e su altri ancora dei pistacchi tritati a pezzettini. Cuocere a 180 gradi per 20 minuti circa, finchè infilando uno stuzzicadenti al centro di un muffin non ne uscirà pulito.







Buongiorno tesoro! ma che belle queste foto . Non sapevo il nome del fotografo! Belli anche questi muffin! :-P con la sorpresina dentro..fantastici grazie per la ricetta!
RispondiEliminati auguro una bellissima giornata
Silvia
interessante il libro ma non sono da meno i muffins buona giornata
RispondiEliminaciao bella...ne prendo uno per colazione:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Che belli e che buoni!!! Che ricetta ricercata!
RispondiEliminaBravissima
Bacioni
Simo
ossignur... questi muffin sono goduriosissimi!! non conoscevo il libro.. grazie x la segnalazione :)
RispondiEliminabuoni i muffins, ma soprattutto bello il libro, ora mi vado a documentare..grazie! un bacino. lety
RispondiEliminache post delizioso,mi e'piaciuto molto leggerlo ;D
RispondiEliminai muffin proposti poi..una vera delizia ;D
baciotto
Favolosiiiiii!!!!!
RispondiEliminaBellissime foto e complimenti per questi muffin!!!!!
Bacio
Anch'io adoro i libri fotografici dei personaggi famosi!
RispondiEliminaCiao Carla,ho visto le foto del tuo mare e quello del compleanno del tuo fratellone. AUGURI!!!Bacioni e a presto;-)))
bellissimi i muffin
RispondiEliminabellissimo il libro
complimenti un accoppiata strepitosa!!!
anche io adoro i libri di fotog... fra quelli che ho in casa il mio preferito si intitola il mio mar rosso di folco quilici.... tra le foto una breve narrazione di come lui vede il mar rosso... un tuffo fra le onde e giu a visitare il reef!
baci lalla
Difatti stavo proprio cercando delle ricette con il tè, grazie!!!! devono essere deliziosi!!
RispondiEliminaMmmmhhhhhhhhhh!!! anche qui té matcha... mi viene voglia di provare:D Ciao
RispondiEliminaChe belle queste foto nelle foto!
RispondiEliminaMhhh... che languorino che mi fai venire con quei dolci meravigliosi! Peccato che non si possa sentire il profumo!
RispondiEliminaMolto interessanti anche i libri che hai segnalato, poi sai che io al solo sentire nominare New York son già la... almeno con la testa!
ciao, Luca
Che meraviglia questi muffin!!
RispondiEliminaBravissimissima!
GG
wow ma che bella presentazione...libro e dolcetto...mi sembrava di essere a tavola a sgranocchiarne uno mentre sfogliavo il libro...bacione
RispondiEliminache belle foto, la mia preferita è la prima però anche greta garbo!!! ciao
RispondiEliminauna vera delizia...gnam gnammmm
RispondiEliminati ho messa tra i miei preferiti!!!!
Adoro il mantcha se poi ci aromatizzi dei muffin e lo servi con un libro di fotografie..... a presto
RispondiEliminache splendida idea abbinare i muffins all'idea del libro :D bravissima ;)
RispondiEliminaCiao cara, che belli questi muffin.......e anche le foto sono molto belle!
RispondiEliminaUn bacio e buona giornata!
Favolosiiii!
RispondiEliminaMi sono già stampata la ricetta,questi non me li posso assolutamente perdere.
Molto bello anche il libro.
Un abbraccio e buona giornata!
Bacino.... Kisssssssssss
RispondiEliminaMa che muffins ricchi! Devo iniziare a provare a cucinare con il matcha! Un bacio
RispondiEliminaBellissimi questi muffin interessante anche il libro
RispondiEliminaPER TUTTI: GRAZIE PER I COMPLIMENTI!
RispondiEliminaSI I MUFFINS FATTI COSOI' SONO PRORPIO BUONI E DELICATI...E IL LIBRO E' PIENO DI FOTO DI PERSONAGGI CELEBRI E LA FOTOREPORTER INGE E' UN A DONNA COME POCHE...
UN BACIONE A TUTTI SMACK!
bye Carla
ma sai che hai fatto una bellssima pubblicità a questo libro? devo dire che sono una ignorante del genere ma me lo hai fatto apprezzare.
RispondiEliminai muffins sono interessantissimi! ;)
Muffins con sorpresa dentro...mazzate che bonta'. Ciao, buona serata.....quasi notte ;)
RispondiEliminaciaoooo ti ho scopertoper caso :) e mi ha incuriosito il tuo post perchèlavoro nel campo della fotografia e adoro cuicnare...e cercavo proprio una ricetta per dei muffin :) grazie...appena avrò tempo di farli ti dirò come saranno venuti
RispondiEliminaciaoooo...a e ti metto fra i preferiti perchè hai un bellissimo blog..ciaoooo
* ciciuzza: grazie tant ciciuzza è un piacere :))
RispondiElimina*emolia: si si una sorpresa niente male! Baci
*una strega cattiva con gli occhioni da bambi: BENVENUTA! e grazie per i complimenti e poi mi potrai dare dei consigli sulle foto dato che sei un'esperta :-D
vengo presto a vedere il tuo blog e grazie!
La ricetta è interessantissima ma dove lo troverò qui il te matcha????
RispondiElimina*l'antrodell'alchimista: guarda non è facile da reperire il tè matcha, io l'ho trovato a Milano al food market della Rinascente ma so che si vende anche nei negozi etnici di Milano o Roma, dalle tue parti non lo so...prova comunque a cercarlo, altrimenti se capiti in queste due città :)))
RispondiEliminaUn saluto
Il racconto? bellissimo ed interessante, ma i muffins e la loro presentazione beh...... a bocca aperta ma mi sono accontentata dell'immagine che per quanto bella mi ha lasciato a bocca asciutta.
RispondiEliminaMai pensato a spedizioni?
Compliments
Grazia
*mammazan: carissima ma sei troppo gentile, ti ringrazio di cuore...
RispondiEliminaNo alle spedizioni non ho pensato perchè ancora nemmeno riesco a credere a quello che faccio, è tutto così bello ed importante per me quello che sto facendo che al momento mi fermo al blog...in futuro, mi piacerebbe aprire un locale tutto mio dove posso dare spazio alla mia creatività culinaria e non, un mixed tra cibo e cultura e altro, diciamo un posto diverso dai soliti bar, pub, paninoteche o ristoranti che si vedono in giro...qualcosa di veramente particolare...ma stiamo con i piedi per terra che è meglio va...comunque se stavamo vicini te li portavo ad assaggiare questi muffins...un bacio