post più popolari

post recenti

lunedì 17 giugno 2013

muffin al farro con fragole e banane essicate


prima che dimentichi questa ricetta in archivio cartelle Sweet Food, come ho fatto con molte altre in precedenza, corro a pubbliccarla altrimenti non trovate più le fragoline fresche! anche se credo potete sostituirle con delle ciliegie (sempre se sanno di qualcosa quest'anno)! dei muffin con la farina di farro non le avevo mai provati, ma un giorno passando a trovare Silvia, una vicina di casa per farle vedere una cosuccia, lei era tutta indaffarata a versare questo impasto nei pirottini. mi ha talmente invogliato che pochi giorni dopo l'ho voluti fare anch'io  :-) è una ricetta che viene dal Giallo Zafferano e da cui io ho modificato qualcosa tipo la quantità dello yougurt perchè l'impasto non era così morbidoso e cambiato le mandorle con le banane ;-) non male direi!    
Share:

mercoledì 1 dicembre 2010

Muffin alle pere, noci e cioccolato!

Muffin alle pere, noci e cioccolato fondente
Avete iniziato il conto alla rovescia? Eh si suvvia, oggi primo dicembre siamo entrati in pieno clima natalizio e la casa si trasforma in un nido sicuro e pieno di calore. Iniziano le preparazioni per le ghiotte decorazioni fatte con biscotti di frolla per abbellire l’albero con stile e romanticismo e le golosità da mangiare per la prima colazione o per un piccolo spuntino pomeridiano. Insomma dicembre è tutto uno sfornare per se stessi, per gli amici, per i parenti o per i vicini di casa. E come dice Sigrid “un pensierino quando è fatto da sé, con cura e attenzione, è decisamente più prezioso”! Nel Nord Europa e in America vengono fatte delle stupende ghirlande da appendere alle porte o al centro tavola! Ne ho viste alcune segnalate da alcune amiche foodblogger fatte a forma di stelle di panpepato (segnalato da Alex) o con il popcorn (segnalato da Virginia). Sono sorprendenti! La mia cucina per ora ha cominciato a sfornare muffins e piccole cake :-). I muffins si fanno quasi da soli da quanto sono facili d preparare. Anche se cambiate gli ingredienti e anche se sforate di poco nelle quantità delle dosi, il contenuto e la qualità del dolce non cambia! Anzi sperimentate e giocate con la vostra fantasia, vedrete cosa ne uscirà fuori! E poi chi non è affascinato dai pirottini per contenere questi dolcetti? Io ne vado matta! Quando vado in giro mi soffermo spesso nei negozi dei casalinghi alla ricerca di qualcosa di nuovo ma per quelli eleganti e dei miei sogni tocca andare a Parigi  oppure se volete qualcosa di alternativo potete andare qui o qui. Altrimenti home made come questi del cavoletto! Anche l’occhio vuole la sua parte no?
Share:

domenica 25 aprile 2010

...per gli amanti del cioccolato e del verde...

Muffins al cioccolato e lavanda
Leggevo l'altra settimana su D di Republica un'intervista fatta a Michel Wolf (opiononista e fondatore dell'aggregatore Newser) - "Il Web uciderà la carta stampata?" - Non subito, avremo ancora un bel po' da sfogliare, dopotutto il video è arrivato da un pezzo ma a teatro si va ancora. La carta sta al web come il teatro sta al cinema."
Anche ieri su Reppubblica si parlava di Tecnologia, del futuro tra e-book Kindle e IPad e credo che se ne parlerà ancora. Mi piacciono entrambi e quanto vorrei averli! ma il libro per me non potrà mai essere sostituito da tutto ciò!  Devono andare di pari passo senza ostacolarsi l'uno con l'altro! Il piacere di sfogliare un libro è una cosa che soltanto gli amanti della lettura possono capire...e poterlo leggere in campagna sotto un lieve sole come quello di domenica scorsa, con vicino il verde delle piante e il silenzio assoluto e se poi il tutto è accompagnato da deliziosi dolci come questi muffins al cioccolato e lavanda che dire...That's Wonderful! E' un piacere che non cambierei nemmeno con una giornata alla Beauty Farm!
Share:

domenica 21 marzo 2010

Assaggi di Tè

Tè Matcha
Finalmente riesco ad inserire in un unico post queste ricette che di solito preparo per delle feste o eventi. Più che assaggi sono delle piccole golosità di, da accompagnare non solo alle cinque del pomeriggio ma in un qualunque momento della giornata! Dolci preparati con le foglie di un Tè o con il Tè Matcha, tutti o quasi tutti con l'aggiunta di questo ingrediente che io trovo adorabile (evvabbè ognuno ha i suoi difetti :-)). Una tazza profumata si beve meglio con delle piccole dolcezze o con delle piccole golosità salate. Non è solo una moda del  momento, perchè sono ben due anni, cioè da quando ho aperto il Blog, tramite le letture fatte online che ho scoperto questa bevanda e se prima c'era la curiosità di apprendere il suo sapore, dato che impazzava in ogni dove, ora sono più che convinta che, ne sono innamorata :-) Questa famosa polvere dal colore verde brillante - tipico Tè verde giapponese solubile, utilizzato nella cerimonia tradizionale del Tè - e che, con solo un cucchiaino colora benissimo qualsiasi farina, zucchero o pasta frolla, sposandosi molto bene al sapore dolce essendo di gusto amaro e che si beve in una tazza  grande preparata con un grammo e mezzo di prodotto (o una punta di un cucchiaino) e aggiungendo dell'acqua calda a 65° gradi si mescola velocemente con un frustino di bambù :-) sino ad ottenere un infuso schiumoso, assume tutte le componenti salutari del Tè (vitamine, polifenoli, caffeina,minerali).
Il Tè Matcha è alleato della salute
... e poi un buon accompagnato da muffins, cookies e cake non fanno altro che aggiungere un qualsosa in più al sapore già buono del Tè. Dopo una passeggiata con le amiche, dopo un'ora di palestra o semplicemente così, solo perchè si ha voglia di prendere un Té in compagnia, preparate anche voi questi dolcetti e vedrete che la giornata sarà allietata da più sorrisi e compiacimenti!
Share:

domenica 20 luglio 2008

Muffins for brunch!

Eccomi, arrivo, arrivo pure io a fare questo brunch estivo virtuale invitata da Grazia di cuoca per caso e Cocò di sale e pepe quanto basta.

Il brunch come penso che voi tutti sapete nasce dall'unione di breakfast (colazione) e lunch (pranzo) infatti è di origine americana, quindi diciamo che è una via di mezzo tra colazione e pranzo; un pasto da consumare in tarda mattinata o nelle prime ore del pomeriggio. Ideale per chi durante il fine settimana, e non solo fa tardi la sera e quindi la prima colazione del mattino si unisce al pranzo del mezzogiorno. E' diventata un abitudine anche qui da noi in Italia tante è vero che molti locali di ristorazione lo propongono, passando dal salato al dolce, dal caffè al tè, dai succhi di frutta al vino e ancora yogurt, biscotti, verdure, pasta ecc.

Ingredienti pe 6 muffins

-300 gr di farina;

-80 gr di ricotta (io ho usato quella di mucca);

-30 gr di pecorino;

-2 uova;

-80 gr di prosciutto cotto a dadini;

-1 dl di latte;

-120 gr di burro;

-15 gr di lievito;

-semi di papavero q.b.;

-sale e pepe q.b.

Lasciare ammorbidire il burro e una volta sciolto metterlo in una ciotola aggiungendo la farina setacciata, il lievito e il latte. Mescolare il composto molto lentamente, aggiungere poi le uova sbattute, la ricotta, una presa di sale, un po' di pepe nero e mescolare. Aggiungere poi il prosciutto a dadini e mescolare ancora. Riempire i pirottini dei muffins con il composto preparato spolverizzandoli con i semi di papavero e infornare per circa 20/25 minuti in forno a 180°.
Potete sosistuire il prosciutto cotto con pancetta affumicata, wurstel, prosciutto crudo, salame e qualsiasi altra delizia.


Buon Brunch a tutti voi!
Share:

mercoledì 14 maggio 2008

Muffins a colazione con Inge...

Schoenthal Feltrinelli
Editore SIPIEL - Testo di Natalia Aspesi
Oggi vi presento un libro di fotografie fatte da Inge Schoenthal Feltrinelli , un libro a me caro perchè mi è stato regalato dalla mia amica Antonella e poi perchè mi piacciono molto i libri fotografici dei personaggi famosi e in questo caso sono delle fotografie fatte con passione da una ragazza tedesca verso il mondo e la vita e i personaggi illustri e indimenticabili che ha avvicinato come: Ernest Hemingway, Henry Miller, Alberto Arbasino, Allen Ginsberg, Peter Handke, Günter Grass, Nadine Gordimer, Greta Garbo, Anna Magnani, Winston Churchill, Picasso, Simone de Beauvoir, Fidel Castro ecc.

Famosa è la sua foto che ritrae Greta Garbo a New York, ferma a un semaforo sulla Madison Avenue, e vendendo questa foto a "Life" guadagnò i suoi primi cinquanta dollari; ma il successo arrivò grazie a un reportage molto personale su Ernest Hemingway che aveva sempre rifiutato i giornalisti, ma Inge ci riuscì perchè fu raccomandata dell'editore Ronwohlt e fece diverse foto una delle quali è questa della copertina del libro con il grosso merlin.
Poi conobbe Giangiacomo Feltrinelli e da allora i suoi interessi si spostarono dalla fotografia all'editoria. Dal 1972 è presidente della Giangiacomo Feltrinelli Editore ed è oggi una delle personalità più interessanti e cosmopolite nel campo dell'editoria. Ha ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti internazionali: dalla nomina a "Chevalier de L'Ordre des Artes et des Lettres de la Republique Française" alla nomina a "Cavaliere OMRI" della Repubblica Italiana, dalla laurea honoris causa dell'Università di Ferrara all'onorificenza di Accademico di Brera alla croce di Cavaliere dell'ordine al merito della Repubblica Federale di Germania.
Muffins al tè matcha e cioccolato bianco con decorazione di pistacchi, mandorle e nocciole e all'interno una sorpresa!
Ingredienti per 12 muffins

  • farina 180gr

  • zucchero 180gr

  • burro 180gr

  • latte 150ml

  • 100 gr cioccolato bianco

  • 3 uova

  • pistacchi non salati (Bronte) un po' per decorare

  • mandorle idem

  • nocciole tostate idem

  • tè verde in polvere matcha 1 cucchiaino

  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

  • 1/2 cucchiaino di sale
Mescolare insieme gli ingredienti liquidi (latte, burro, uova) in un'altra ciotola mescolare gli ingredienti solidi (farina, sale, formaggio, lievito, tè matcha, zucchero e cioccolato bianco a pezzettini), aggiungere i liquidi ai solidi mescolando il meno possibile, non preoccuparsi troppo dei grumi, con un cucchiaio versare l'impasto nei pirottini (dopo averli imburrati e infarinati) riempiendo fino a due terzi, mettere all'interno di ogni pirottino una nocciola tostata, e cospargere sopra alcuni muffins delle nocciole, su altri delle mandorle e su altri ancora dei pistacchi tritati a pezzettini. Cuocere a 180 gradi per 20 minuti circa, finchè infilando uno stuzzicadenti al centro di un muffin non ne uscirà pulito.
Share:

domenica 30 marzo 2008

MUFFINS AL FORMAGGIO


I muffins sono dei tipici e soffici dolcetti americani o inglesi, possono essere sia dolci che salati. I muffin sono semplici e veloci da preparare. Ecco la ricetta per fare i muffin al formaggio.


Ingredienti
- 250 ml latte
- 250 gr farina
- 1/2 bustina
di lievito per torte salate
- 1 uovo
- 30 gr di burro
- Sale 1/2 cucchiaino
- una puntina
di cucchiaio di zucchero
- 80 gr goviera
Mescolare insieme gli ingredienti liquidi (latte, burro, uovo) in un'altra ciotola mescolare gli ingredienti solidi (farina, formaggio, lievito e zucchero), aggiungere i liquidi ai solidi mescolando il meno possibile, non preoccuparsi troppo dei grumi, con un cucchiaio versare negli stampini dei muffin (dopo averli imburrati e infarinati) riempiendo fino a due terzi. Cuocere a 180 gradi per 20 minuti circa, finchè infilando uno stuzzicadenti al centro di un muffin non ne uscirà pulito. Sfornateli e mangiateli! Caldi sono buonissimi…
Share:
Template by pipdig