alle erbe aromatiche
.jpg)
E' estate oramai e in questo periodo le fritture vanno molto, in particolar modo quelle con le verdure. Di solito io la pastella la faccio con l'uovo, la farina e l'acqua gasata fredda, ma qualche giorno fà ho voluto fare questa pastella con sola farina, acqua gasata molto fredda e un cubetto di ghiaccio con l'aggiunta del timo tritato e della menta spezzettata messe separatamente in due ciotole di vetro e riposte poi in frigorifero per almeno un'oretta.
Certo voi potete utilizzare le erbe aromatiche che più vi piacciono per aromatizzare a piacimento sia la pastella che olii e aceti. Mia madre mi ha detto che questo tipo di pastella, ai suoi tempi si usava molto in quanto le uova venivano usate per fare la pasta perchè non ne avevano molte, quindi questi erano i piatti poveri di una volta che invece ora stanno ritornando di moda!

Ho preso tutte le erbe aromatiche che ho nel giardino di casa dal rosmarino alla salvia, dal basilico verde e rosso al prezzemolo riccio, si si riccio l'avete mai visto? E' quello della foto sotto, l'ho comprato alla COOP, e poi i fiori di zucca, i peperoni dolci, le zucchine e le melanzane, queste sempre alla COOP. E il risultato è quello che vedete nelle foto, un mixed di colori verdi e di profumi inebrianti, in particolar modo il basilico e il rosmarino! Avete mai mangiato il rosmarino fritto con pastella alla menta? Beh provatelo perchè sembra di mangiare una gomma americana alla menta, profumo rinfrescante e la pastella fatta in questo modo è molto più leggera e croccante e più digeribile.
.jpg)
Ingredienti:
foglie di salvia
rametti di rosmarino
foglie di basilico verde e rosso
fiori di zucca
zucchine
melanzane
peperoni dolci
rametti prezzemolo riccio
200 gr di farina bianca, qualche fogliolina di timo fresco e qualche fogliolina di menta fresca
acqua minerale gasata molto fredda
olio da frittura
un pizzico di sale
Per la quantità delle foglie ho preso dalle 6/8 foglioline e idem per i rametti.
.jpg)
Per la preparazione:
Prendete le foglie della salvia, del basilico, i rametti del rosmarino, del prezzemolo riccio e lavateli ed asciugateli con cura. Poi prendete i fiori di zucca togliendo all'interno il picciolo e il gambo, lavateli ed asciugateli con delicatezza. Prendete i peperoni dolci, togliete i semi, lavateli e poi asciugateli.
A parte preparare in una ciotola di vetro, una pastella stemperando l'acqua in 100 gr di farina, aggiungere un pizzico di sale e il timo triturato. In un'altra ciotola di vetro mettere gli alri 100 ge di farina, aggiungere sempre un pizzico di sale e la menta triturata.
Mescolare fino a che le pastelle diventano morbide e fluide. Lasciare riposare in frigo per almeno un'oretta. Scaldare l'olio in una padella da frittura e passate a vostro piacimento alcun foglie delle erbe aromatiche nella pastella al timo e le altre nella pastella alla menta, poi raccoglietele con un cucchiaio e friggetele.
.jpg)